Ricetta delizie al limone
La delizia al limone è un dolce tipico della Campania, in particolare di Sorrento, dal gusto delicato e aromatizzato, grazie al limone. Adatto per le cerimonie, la delizia al limone è servita in monoporzioni, ma c'è chi la prepara anche in un'unica torta.
Persone
10
Dimensione della porzione
10 delizie
Tempo di preparazione
2 ore
Tempo di cottura
12 minuti
Tempo d'Attesa
7 ore
Tempo totale
2 ore, 12 minuti
Note
Il pan di Spagna è senza lievito, ma se preferite, potete aggiungerne un cucchiaio nell'impasto.
Per una versione gluten free, sostituite la farina con quella senza glutine.
Per gli intolleranti al lattosio invece, potete usare il latte e il burro delattosato.
Ingredienti
- Per il pan di Spagna
- 50 gr. di farina
- 50 gr. di fecola di patate
- 100 gr di zucchero
- 3 cucchiai di acqua calda
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- Scorza grattugiata di limone
- Per la crema pasticcera
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di farina
- 2 Tuorli
- Mezzo litro di latte
- Per la crema al limone
- 35 gr. di zucchero
- 35 gr. di burro
- 2 tuorli
- 35 ml di succo di limone con scorza grattugiata
- Per la bagna
- 50 ml di acqua
- 50 ml di zucchero
- 70 ml di limoncello
- 2 scorze di limoni
- Per la glassa
- 150 ml di panna da montare
Istruzioni
- Per preparare le delizie al limone, per prima cosa preparate pan di spagna. In una ciotola unite lo zucchero con le uova e lavorate fino a ottenere un composto molto gonfio. Aggiungete i cucchiai di acqua calda e continuate a lavorare. Inserite le scorze grattugiate di limone e incorporate la farina a pioggia con movimenti verticali, per non smontare il composto della delizie. Versate il tutto in stampi appositi a semisfera e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10-12 minuti circa. Una volta pronte, lasciate raffreddare mentre preparate la crema pasticcera.
- Preparazione della crema pasticcera
- In un pentolino mettete i tuorli con lo zucchero e lavorate. Unite la farina, e il latte preriscaldato con * le scorze del limone*, poco per volta. Ponete sul fuoco e lasciate addensare. Trasferitela in una terrina e coprite con la pellicola.
- Preparazione della crema al limone
- In un pentolino versate il succo di limone e le scorze dei limoni.
- Bollite per un paio di minuti e spegnete. Intanto, in una terrina, lavorate lo zucchero con i tuorli e aggiungete il succo di limone ancora bollente. Ponete sul fuoco e addensate. Trasferite in una ciotola e aggiungete il burro, mescolando bene.
- Preparazione per la bagna
- In un pentolino mettete insieme l'acqua, lo zucchero e le scorze di limone. Bollite per qualche minuto e una volta intiepidito, versate il limoncello. Quando la crema pasticcera e la crema al limone saranno fredde, aggiungete il limoncello alla crema pasticcera e unirla alla crema al limone.
- Farcire le delizie al limone
- Ora non ci resta che assemblare le nostre delizie al limone: con una sacca da pasticceria, farcire il pan di Spagna, aiutandovi con la punta della sacca per fare il buco. Bagnate con lo sciroppo al limoncello e lasciate riposare per almeno un'ora.
- Preparate la glassa.
- Montate la panna, unite alla crema rimanente e aggiungete un poco di latte per rendere la glassa più liquida. Versate sulle delizie al limone e lasciate asciugare per 6-7 ore.
- Decorate con ciuffi di panna e scorzette di limone.
© 2025 Copyright Ricette e notizie sul mondo del cioccolato