Il maritozzo: un cuore di panna
Come resistere a questa deliziosa ricetta romana, una vera goduria per il palato!
I maritozzi sono adatti per ogni occasione; ideali per la colazione, accompagnati da un buon caffè o da uno spumoso cappuccino, in quanto danno la carica giusta per affrontare la giornata!
Sapete che si chiamano "maritozzi" perché nell'antica Roma si donavano alle future spose? Ci poteva essere dono più gradito? Infatti la parola "maritozzo" deriva da "marito".
Oggi li conosciamo in questa versione, ma si potevano aggiungere uvetta o pinoli.
I maritozzi sono adatti per ogni occasione; ideali per la colazione, accompagnati da un buon caffè o da uno spumoso cappuccino, in quanto danno la carica giusta per affrontare la giornata!
Sapete che si chiamano "maritozzi" perché nell'antica Roma si donavano alle future spose? Ci poteva essere dono più gradito? Infatti la parola "maritozzo" deriva da "marito".
Oggi li conosciamo in questa versione, ma si potevano aggiungere uvetta o pinoli.
Persone
10
Dimensione della porzione
1 pezzo
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Tempo d'Attesa
5 ore
Tempo totale
50 minuti
Note
Potete preparare l'impasto dei maritozzi anche il giorno precedente, e conservarlo in un sacchetto per alimenti.
I maritozzi possono essere tenuti in frigo per un massimo di 2 giorni.
Ingredienti
- Per il lievitino
- 100 gr. di farina manitoba
- 100 ml. di acqua
- 1 cucchiaio di zucchero
- 6 gr. di lievito di birra fresco
- Per l'impasto
- 450 gr. di farina manitoba
- 65 gr. di zucchero
- 2 uova
- 65 gr. di olio di girasole
- 200 gr. di latte
- 6 gr. di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di miele
- Aroma vaniglia
- 1 tuorlo per spennellare
- Per la decorazione
- 300 gr. di panna montata
- Zucchero a velo q.b.
Istruzioni
- Il lievitino
- Per preparare i maritozzi con la panna, incominciate dal lievitino: in una ciotola unite l'acqua, lo zucchero e il lievito, aggiungendo la farina. Amalgamate e lasciate riposare finché il volume non è raddoppiato.
- L'impasto
- Sciogliete il lievito nel latte tiepido e una volta sciolto, riponete in una ciotola con le uova, lo zucchero, il miele e l'olio. Aggiungete la vaniglia e la farina (non tutta), a poco a poco.
- Amalgamate il lievitino e la restante farina fino a formare un impasto omogeneo che lascerete lievitare per almeno 3 ore.
- Trascorso il tempo di riposo, formate con la pasta lievitata, 10 panini.
- Adagiate su una placca rivestita da carta da forno e lasciate riposare per almeno 1 ora.
- Spennellate i maritozzi con il tuorlo e infornate a 180° per 15 minuti. Lasciate raffreddare.
- Per farcire
- Montate la panna e fate un taglio verticale ai vostri maritozzi. Farcite con una sac a poche e spolverate di zucchero a velo.
© 2025 Copyright Ricette e notizie sul mondo del cioccolato