I canestrelli, un morbido fiore
I canestrelli sono dolcetti di pasta frolla piemontesi, ma essendo di facile preparazione, ormai sono ovunque, per non parlare nei supermercati o nei negozi di alimentari. Buoni sì, ma non deliziosi quanto quelli fatti in casa, di facile preparazione.
Persone
Tante!
Dimensione della porzione
1 pezzo
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Tempo d'Attesa
2 ore, 30 minuti
Tempo totale
45 minuti
Note
I canestrelli si conservano per due settimane in una scatola di latta o un contenitore di vetro ben chiuso.
Potete spolverizzare i vostri canestrelli, con il cacao in polvere zuccherato al posto dello zucchero a velo, ma io preferisco la ricetta originale.
Ingredienti
- 200 gr. di farina 00
- 120 gr. di zucchero a velo
- 200 gr. di burro o margarina
- 4 tuorli d'uovo
- 100 gr. di fecola di patate
- Essenza di vaniglia
- Zucchero a velo q.b. per spolverare
Istruzioni
- Per prima cosa, mettete a bollire le uova finché non si rassodano. Una volta cotte, sbucciate le uova e prendete solo i tuorli.
- In una ciotola, mettete insieme la farina, lo zucchero a velo e la fecola di patate. Aggiungete il burro ammorbidito e la vaniglia. Per ultimo, unite i tuorli sodi, schiacciati con una forchetta.
- Impastate fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Lasciate riposare in frigo per un'ora.
- Trascorso il tempo necessario, stendete l'impasto a uno spessore di circa 1 cm con l'aiuto di uno stampo per biscotti a fiori, e deponete su una placca rivestita di carta da forno.
- Cuocete a 180° per 15 minuti, ma se notate che i biscotti si scuriscono, abbassate a 150°.
- Fate raffreddare e spolverizzate con lo zucchero a velo.
© 2025 Copyright Ricette e notizie sul mondo del cioccolato